F43 TRIBUTO “CENTENARIO” UNICO ESEMPLARE IN VENDITA

TRATTATIVA RISERVATA

info@tamburinicorse.com

COD: F43 TRIBUTO "CENTENARIO" Categoria:
Loading...
Loading...

Descrizione

F43 TRIBUTO “CENTENARIO”

In occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana (1923-2023) , all’aeroporto di Pratica di Mare è “atterrata” la nuova F43 Centenario.

La creazione di Andrea Tamburini, quale Tributo al padre Massimo ed ai 100 anni di Storia della Aeronautica Militare Italiana.

L’evento a cui ha presenziato anche il Presidente della Repubblica Mattarella, era aperto al pubblico e Andrea Tamburini ha risposto a tutte le domande dei piloti delle Frecce Tricolore.

Erano presenti anche i vertici del Motoclub Official Massimo Tamburini in veste di partner ufficiale del Centenario quali co-promotori di un’iniziativa benefica il cui ricavato verrà devoluto alla Fondazione AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro).

Ideata e progettata dal Centro Stile Tamburini nella persona di Andrea Tamburini è stato finalmente possibile toccare con mano lo straordinario lavoro del figlio del Leggendario Massimo Tamburini, di cui ne ha raccolto a pieno titolo il testimone che, anche per le altre versioni della F43 Tributo, ne ha ridisegnato la quasi totalità delle componenti.

L’elenco completo delle diverse versioni / configurazioni è visionabile nella home page di www.tamburinicorse.com

La parte più stimolante dello studio alla base del progetto F43 per Andrea Tamburini è stato salvaguardare quanto più possibile il DNA originale del progetto F4 creato dal padre Massimo, rispettandone l’identità ma al tempo stesso ridefinendone nuovi dettami stilistici secondo una propria chiave di lettura, che consentirà al Brand Massimo Tamburini di potersi evolvere nel tempo, in totale continuità con la filosofia di assoluta eccellenza ed esclusività, da sempre perseguita dal padre Massimo.

Il Brand Massimo Tamburini, con la F43 Tributo Centenario, si presenta ufficialmente a livello internazionale e non solo in ambito motociclistico, per celebrare i 100 anni di Storia della Aeronautica Militare Italiana coniugando il proprio retaggio con una visione proiettata verso un futuro, che per Tamburini è già il presente.

Il progetto F43 rappresenta l’anello di congiunzione tra Massimo ed Andrea con lo stesso dichiarato obbiettivo: creare “Opere d’Arte” , che possano trasmettere forti emozioni in tutti coloro che amano il mondo del Motociclismo e più in generale l’Arte in ogni sua forma d’espressione.

“Arte in Movimento Senza Tempo” , come se magicamente per le Opere di Tamburini, il tempo si fosse fermato come per rendervi omaggio.

 

LA STORIA:

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA 100 TH ANNIVERSARIO _ F43 CENTENARIO _

A volte si verificano situazioni e/o opportunità che se coltivate con passione, competenza e serietà, portano alla nascita di eventi straordinari, di portata storica, capaci di coniugare al più alto livello, il mondo dell’Aeronautica con quello delle 2 ruote.

Da una telefonata tra 2 amici finalizzata a celebrare quanto avvenuto 17 anni prima, evento che riecheggia ancora oggi tra gli appassionati di questi due mondi, solo all’apparenza lontani ma nella realtà molto vicini, per passione, principi, valori, oltre che per una radicata identità Italiana, è nata l’opportunità di poter celebrare e coniugare i primi 100 anni di Storia della Aeronautica Militare Italiana (1923-2023) con la nascita del Brand Massimo Tamburini per mezzo di un nuovo progetto denominato F43 Centenario, espressione della migliore eccellenza dello stile Italiano in ambito motociclistico, appositamente ideato per tale storico evento, dal design accattivante ed estremamente innovativo a livello di soluzioni aerodinamiche adottate, alcune delle quali di ispirazione aeronautica.

Sotto il cielo dell’Aeroporto Militare di Pratica di Mare nei giorni 17 – 18 Giugno più di 400.000 persone hanno potuto ammirare la nuova creazione di Andrea Tamburini, costruita con il cuore e forgiata dal vento per ricordare il padre Massimo Tamburini.

Questo esemplare unico verrà battuto prossimamente all’asta, avente finalità benefiche. Eccellenze italiane nel mondo, che in questo preciso momento storico hanno dato vita ad una nuova Stella tra le Stelle; la F43 Centenario vera Opera d’Arte “in volo verso il futuro”

DOTAZIONE VEICOLO

F43 TRIBUTO “CENTENARIO”

BASE VEICOLO MV AGUSTA F4 1000 MY 2010/2019

Brand  ufficiali : Aeronautica Militare Italiana, Centenario,  Massimo Tamburini
Cupolino in carbonio aerografato

Carena dx e sx in carbonio aerografato

Sottocarena in carbonio aerografato

Copricondotti aspirazione dx e sx in carbonio aerografato

Codone monoposto integrale in carbonio aerografato

Deflettori alari dx e sx per codone in carbonio aerografato

Paratia para-calore in carbonio

Sella pilota con rivestimento in alcantara e fondale sella in carbonio

Serbatoio benzina in materiale termoplastico aerografato

Air-box in materiale termoplastico aerografato

Parafango anteriore in materiale termoplastico aerografato

Vetrino in materiale termoplastico

Kit specchi retrovisori a profilo alare in alluminio CNC (dx e sx)

Viteria in titanio CNC

Viteria in alluminio CNC

Telo copri-moto Centenario Tamburini

Targhetta Edizione Limitata su testa di sterzo

Pergamena Certificato di Autenticità e tiratura limitata

Cofanetto con targa certificato di autenticità e tiratura limitata

Verniciatura ciclistica completa (telaio, piastre telaio dx e sx, forcellone monobraccio, cerchi ruota, base di sterzo) in relazione alla versione F43 prescelta.

Anodizzazione di tutte le componenti in alluminio (testa di sterzo, pedane pilota, semimanubri, flangia trascinamento corona, protezioni scarico, telaietto posteriore, pedali freno e cambio, canne d’organo scarico, ecc.).

Tagliando generale + controllo dettagliato veicolo

DOTAZIONE AGGIUNTIVA

TUTA IN PELLE INTEGRALE “CENTENARIO” TAMBURINI GP

GUANTI IN PELLE (CENTENARIO” TAMBURINI GP

CASCO ARAI RX7 EVO “CENTENARIO” TAMBURINI GP

CUSTODIA CASCO “CENTENARIO”

TAPPETO MOTO  AERONAUTICA MILITARE ITALIANA _ MASSIMO TAMBURINI

CAVALLETTO POSTERIORE SCATOLATO “CENTENARIO”